Меню сайта

Статистика

Онлайн всего: 1
Гостей: 1
Пользователей: 0

Vi auguro tanti successi!!!
Home

Регистрация

Вход
Приветствую Вас Гость | RSS


Ciao! :)


Il racconto “L’addio” di Beppe Fenoglio

Introduzione

“L’addio” è un racconto di Beppe Fenoglio che tratta dei problemi sociali e la dramma personale di un ragazzo innamorato.

Un ragazzo dopo la terza elementare è tolto da scuola perché la sua famiglia era molto povera e non poteva pagare lo studio. Inutilmente il vecchio maestro Alliani viene a Collera per chiedere il padre del ragazzo lo ritornare alla scuola. Il capo della famiglia risponde che questo è assolutamente impossibile:” “Come volete che lo tenga agli studi, se non posso nemmeno passarvi il caffè a voi che per l’interessamento avete montata una collina, alla vostra età!”. Suo papa ha metterlo da servitore su una langa, ma ragazzo ammalate  e non può andare a lavorare subito. Durante la malattia sua madre fece una pratica per farlo entrare nel seminario, ma la famiglia non ha soldi anche per questo scopo e del seminario non si parla più. In tempo dalla pleurite il bimbo fa le cose solite di quando andava a scuola: tagliar legna, tirar l’acqua al pozzo e soprattutto pascolare. Pascolare gli piace, a differenza degli altri ragazzi. A un ragazzo al pascolo non succede mai niente, ma lui nella testa fa tutto che vuole. Ma un giorno lungo la pianura dove pascola il giovane vanno cinque ragazze per i funghi.  Una ragazza tra loro chiede il pastore, dove trovare i funghi:” “Tu che sei il ragazzo della Collera” gli fece una di quelle. “Son proprio io”, disse lui con la voce che gli mancava. “Tu sei pratico di questi posti più alti dei nostri, dici dove vengono meglio i funghi”. Le ragazze ridono notando che l’hanno messo in imbarazzo. Tar loro nota una ragazzetta con i capelli biondi e gli occhi che “erano più profondi e più vecchi di quelli delle altre ragazze”. Tutti i giorni seguenti l’innamorato pensa di questa giovane. La domenica dopo alla chiesa il ragazzo torva che la ragazza è la sorella di quattro fratelli e si chiama Nella. Tutte le domeniche la vede alla messa, sempre alla stessa distanza, ma non ha il bisogno di parlarle. Solo una cosa gli brucia di sapere, se era stata lei a ridere quella prima volta dei funghi. Una volta, sulla festa facevano i giochi. Lui non riesce vincere quando vicino a lui si trova la ragazza amata e fuggi via con le lacrime. Suo padre lo trova e porta alla casa: ” Adesso ti porto a casa, ma tu non dirlo a tua madre”. Il ragazzino continuo tuto tempo sognare di Nella. Un giorno lascia le pecore, corre verso la cassa dell’amata non per vederla ma per “ veder da vicino il suo tetto e le piante che ci crescevano intorno e sentir l’aria che lei respirava”. Vicino alla casa è molto selenioso. Poi viene a sapere che la famiglia di Nella migra in Francia. La mattina quando la famiglia di Nella parte lui esce dalla sua casa per ultima volta osservare la ragazza amata. Quando la carrozza è allontanata dal suo cuore, il ragazzo torna alla casa già pronto ad andar lontano da servitore.

 

 
   

 

Вход на сайт

Поиск

Календарь
«  Июль 2025  »
ПнВтСрЧтПтСбВс
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031

Друзья сайта
  • Создать сайт
  • Официальный блог
  • Сообщество uCoz
  • FAQ по системе
  • Инструкции для uCoz

  • Copyright MyCorp © 2025 Создать бесплатный сайт с uCoz